Il corso offre una panoramica completa e aggiornata sul quadro normativo che disciplina i Presidi Medico-Chirurgici (PMC), con un focus particolare sui requisiti per la registrazione e la conformità regolatoria secondo le direttive nazionali ed europee. Verranno approfondite le principali criticità tecniche nella gestione dei PMC, supportate da esempi pratici tratti dall’esperienza sul campo.
Attraverso un approccio operativo, i partecipanti acquisiranno strumenti e best practices per ottimizzare tempi e costi nei processi di autorizzazione e gestione. Una sezione specifica sarà dedicata ai requisiti delle officine di produzione, con un’analisi comparativa tra PMC e biocidi, evidenziandone affinità e differenze normative e procedurali.
Come questo corso potenzierà il vostro profilo professionale
L’obiettivo principale di questa giornata è fornire ai partecipanti una visione chiara e approfondita del mondo dei Presidi Medico-Chirurgici (PMC), affrontando sia gli aspetti normativi che quelli operativi tra cui:
- Comprendere il quadro normativo che regola i PMC
- Riconoscere e gestire le principali criticità tecniche legate all’autorizzazione dei prodotti
- Applicare best practices per una gestione efficace e conforme dei PMC
- Conoscere i requisiti normativi delle officine di produzione
- Analizzare le differenze e le similitudini tra il Regolamento Biocidi (BPR) e i PMC
Grazie a questo percorso, i partecipanti acquisiranno maggiore sicurezza nell’affrontare le sfide quotidiane legate alla gestione dei PMC, migliorando la conformità normativa e l’efficienza nei rapporti con fornitori e officine di produzione.
Per qualunque informazione potete contattarci a: training-italy@bpt.eurofinseu.com