Paolo Pescio
Regulatory Director – Eurofins Medical Device Services Europe & Eurofins
Regulatory & Consultancy Services Italy
Con oltre 20 anni di esperienza nei settori dei dispositivi medici, farmaceutici e
chimici, Paolo Pescio è un punto di riferimento nel panorama regolatorio europeo.
Attualmente dirige le operazioni di Eurofins Medical Device Services in sette Paesi
europei e guida Eurofins Regulatory & Consultancy Services in Italia. È esperto in
strategie di conformità, biocompatibilità e innovazione normativa. Paolo possiede
un Executive MBA, due lauree magistrali in Tossicologia Applicata e Ingegneria
Biomedica, ed è Tossicologo Registrato Europeo. Contribuisce attivamente ai lavori
di normazione ISO e CEN, è docente universitario e relatore in conferenze
internazionali su tematiche regolatorie e di biocompatibilità.
Margherita Miccheli
Senior Consultant & Team Leader – Eurofins Regulatory & Consultancy Services
Italy
Professionista con oltre dieci anni di esperienza in Quality Assurance e Regulatory
Affairs, Margherita Miccheli ha supportato numerose aziende nell’accesso ai
mercati UE e internazionali, contribuendo alla crescita del business attraverso
strategie regolatorie mirate. Laureata in Genetica e Biologia Molecolare presso
l’Università Sapienza di Roma, ha gestito l’implementazione di Sistemi di Gestione
della Qualità conformi alla norma ISO 13485 e la certificazione di dispositivi
medici a base di sostanze, inclusi prodotti sterili.
Stefano Gatti
Consultant – Eurofins Regulatory & Consultancy Services Italy
Entrato nel team Eurofins nel 2022, Stefano Gatti è laureato in Ingegneria
Biomedica presso il Politecnico di Torino e ha completato una specializzazione
post-laurea in Data Science e Machine Learning. È responsabile della redazione
delle analisi dei rischi secondo la norma ISO 14971 e della documentazione di
usabilità per dispositivi medici, pianificando e conducendo attività conformi alla
norma IEC 62366-1.
Leonela Tita Gallo
Consultant – Eurofins Regulatory & Consultancy Services Italy
Specializzata nella valutazione dell’usabilità secondo la norma IEC 62366-1,
Leonela Tita Gallo ha condotto oltre 50 assessment contribuendo alla sicurezza e
conformità dei dispositivi medici ai requisiti MDR. Nell’ultimo anno ha ampliato le
sue competenze nella validazione dei processi di confezionamento per dispositivi
sterilizzati terminalmente, in conformità con le norme UNI EN ISO 11607-1 e
11607-2. È laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e ha conseguito un
Master di II livello in Tecnologie Farmaceutiche e Affari Regolatori presso
l’Università di Torino.
Linda Turnu
Laboratory Manager – Medical Device Chemical E&L Laboratory
Eurofins Medical Devices Services Italy
Parte del team Eurofins dal 2018, Linda Turnu è laureata in Tecnologie
Farmaceutiche e ha conseguito un dottorato in Biochimica presso l’Università degli
Studi di Milano, in collaborazione con il Centro Cardiologico Monzino. È
responsabile del laboratorio chimico E&L per dispositivi medici, dove coordina
l’esecuzione dei test di Extractables and Leachables secondo la norma ISO 10993.
Donato Moschetta
Laboratory Manager & Study Director – Medical Device Toxicological Laboratory,
Eurofins Medical Devices Services
Donato Moschetta è laureato in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica e ha
conseguito un dottorato in Scienze Farmacologiche Biomolecolari, Sperimentali e
Cliniche presso l’Università degli Studi di Milano. È responsabile del laboratorio
tossicologico per dispositivi medici e direttore degli studi, dove supervisiona i test
in vivo per la valutazione della biocompatibilità secondo la norma ISO 10993.
Andrea Clabucci
Istituto Superiore Sanità
Primo Ricercatore presso l’Istituto Superiore di Sanità, in servizio presso l’ON-ISS
dal 2018. Svolge il ruolo di Lead Auditor, Valutatore di documentazione tecnica e
Coordinatore dell’Ufficio Qualifica e Formazione.