JavaScript is disabled. Please enable to continue!

Mobile search icon
Formazione >> Conferenze e Workshop >> Workshop presso il 64° Simposio AFI "Innovazione e nuove tecnologie nella microbiologia: La frontiera dei metodi rapidi"

Workshop presso il 64° Simposio AFI "Innovazione e nuove tecnologie nella microbiologia: La frontiera dei metodi rapidi"

Sidebar Image

Data:    11 Giugno, 2025 | 10.00 - 12.30

Luogo:  Sala Marina 1 | 64° Simposio AFI, Rimini 

Iscrizione online:  Iscriviti qui 

Siamo pronti a soddisfare le vostre esigenze con il nostro team di esperti allo stand 138-140. Se desiderate discuttere le vostre specifiche esigenze è possibile fissare uno slot di 15 minuti con il nostro team:  Prenota appuntamento

 

Finalità del Workshop

L'innovazione nei metodi di microbiologia rapida sta rivoluzionando il controllo qualità farmaceutico, con un impatto significativo sulla sicurezza e sull'efficienza dei processi.

Questo workshop esplorerà le più recenti evoluzioni tecnologiche e normative legate alla sterilizzazione rapida e i metodi rapidi in generale, analizzando il ruolo chiave dei metodi microbiologici innovativi nel garantire standard elevati di qualità e conformità regolatoria.

Attraverso case study reali e testimonianze dal settore, verranno presentate soluzioni applicative concrete e i benefici derivanti dall'adozione di nuove tecnologie con focus finale sui diversi utilizzi dei metodi rapidi: dal monitoraggio ambientale alle conta microbiologiche, fornendo una visione strategica sulle future sfide e opportunità del settore.

Programma

Moderatore:
• Francesca Selmin – AFI
• Sara Baroni – Marketing Specialist – Eurofins BioPharma Product Testing Italy

09.00 – 10.00
Registrazione dei partecipanti

10.00 – 10.05
Introduzione ai topic e presentazione degli speaker del workshop

10.05 – 10.30
Normative e prospettive future nella microbiologia rapida
: Focus sulla
sterilità rapida
Edy Vastano – CMC Senior Specialist – Eurofins BPT Consulting

10.30 – 12.00
Esperienze dal Campo:
Innovazione e applicazione pratica dei metodi rapidi. Un viaggio nell’innovazione della microbiologia rapida attraverso casi di successo concreti.
In questa sessione, verranno condivise esperienze pratiche e applicazioni avanzate dei metodi rapidi, evidenziando i benefici in termini di efficienza, affidabilità e conformità regolatoria.

• CASE STUDY 1: Accelerating Product Availability through AI-Powered Solid-Phase Cytometry for Rapid Microbiological Testing
Jonathan Macron – CEO – Red Berry (English session)

• CASE STUDY 2: Validation and implementation of an ATP based method by using the Celsis® System for rapid sterility test application
Angelamaria Di Lauri – Scientist-Microbiological and Biological Controls
Laboratory – Merck

• CASE STUDY 3: BacTalert Case Study
Camilla Carloni – Biotech Senior Lab Manager – Eurofins BioPharma Product Testing Italy

12.00 – 12.20
Dal laboratorio al mercato:
nuove frontiere della microbiologia rapida
Mariella Piredda – QP and Business Unit Manager – Eurofins BioPharma
Product Testing Italy

12.20 – 12.30 Q&A e conclusione dei lavori

13.30 Inaugurazione del 64° Simposio AFI all’ingresso dell’area espositiva