Prodotti detergenti

Il Regolamento Europeo 648/2004/CE relativo ai detergenti stabilisce norme atte a conseguire la libera circolazione dei detergenti e dei tensioattivi, garantendo un'elevata protezione dell'ambiente, in particolare per l'ambiente acquatico e la salute umana. In particolare gli aspetti regolati sono i seguenti:
- la biodegradabilità dei tensioattivi nei detergenti
- restrizioni o divieti da imporre sui tensioattivi in base alla loro biodegradabilità
- etichettatura addizionale dei detergenti dove sono comprese fragranze allergizzanti
Inoltre, i tensioattivi considerati principi attivi biocidi sono regolati dalla direttiva sui biocidi 98/8/CE.
Eurofins grazie alla strumentazione all'avanguardia e team di tecnici altamente qualificati è in grado di eseguire i seguenti test:
Analisi di biodegradabilità
Tutti i test di biodegradabilità vendono effettuati secondo i metodi e le norme EN ISO OCSE, in conformità alle GLP.
- biodegradabilità primaria
- biodegradabilità intrinseca
- biodegradabilità anaerobica
Test ecotossicologici
L'allegato IV del Regolamento 648/2004/CE fa riferimento alla valutazione complementare dei rischi dei tensioattivi contenuti nei detergenti. I metodi utilizzati sono elencati nell'allegato della direttiva 67/548/CEE VC ( decreto 363/1995) relativo alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose. Inoltre, la valutazione per i tensioattivi e altri componenti dei detersivi, deve fare riferimento ai criteri (regolamento 1907/2006/CE). Eurofins svolge tutti i test in accordo alle GLP.
Test tossicologici
Per tensioattivi e altri componenti, vengono applicati i criteri ReACH (regolamento 1907/2006/CE). Eurofins esegue i test in accordo alle GLP.
Per i detersivi, quando possibile, si devono applicare le disposizioni del decreto 255/2003 (direttiva 1999/45/CE) relativi alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi che contemplano la possibilità di utilizzare metodi di calcolo convenzionali per determinare i rischi per la salute umana e l'ambiente.
Analisi fisico-chimiche
- determinazione di tensioattivi (anionici, cationici, non ionici, anfoteri)
- contenuto di cloruri, cloro, acidi liberi, fosfati, silicati, carbonati
- profumi, metalli pesanti, conservanti e allergeni
- determinazione di composti organici volatili (VOC)
- studi di stabilità in condizioni reali e stabilità accelerata
- compatibilità con il packaging
- proprietà fisico-chimiche: pH, viscosità
Test di efficacia
- detersivi e prodotti per smacchiare
- rimozione standard di macchie in lavatrice o a mano (AFISE, EMPA, tessuti delicati, ...)
- sbiancamento
- trasferimento del colore
Deposito di calcio
- nel tessuto
- test di usura
- test di dissoluzione (per prodotti utilizzati in dose)
- resistenza alla compressione (per compresse)
- studi di stabilità in condizioni reali e stabilità accelerata
- osservazione dei tessuti al microscopio elettronico a scansione
- efficacia enzimi: proteasi, amilasi e lipasi (effetto del pH, della temperatura, interazione tra enzimi)
Addolcitori
- test di addolcimento
- prova olfattiva in asciugamani bagnati e asciutti
Detergenti e sgrassanti
- rimozione dei grassi (non diluito)
- detergente (prodotto diluito)
- intensità olfattiva (il prodotto non diluito o in uso)
- valutazione delle tracce
- formazione di schiuma
- aggressività del materiale di contatto
- stabilità dei prodotti a base di candeggina
Creme abbrasive
- esecuzione della prova / facilità di risciacquo
- abrasività
- formazione di schiuma
Prodotti per il suolo
- luminosità (puro o diluito)
- scorrevolezza
- resistenza a lavaggi ripetuti
- resistenza alle macchie
Detergenti per tessuti molli
- efficienza più odore di fritto e sigarette
Prodotti per la pulizia del forno
- pulizia di grasso bruciato e zucchero
Prodotti per automobili
- luminosità/studio del cambio di colore
Prodotti per lavare i piatti
- uso manuale
- lavastoviglie efficienza (stabilità della schiuma)
- potere di rimozione del grasso
- compresse
- prevenzione del calcare (MFP)
- azione brillantante (liquido brillantante MFP)
Per maggiori informazioni: FarmaDetergenza@eurofins.com tel 022507151