JavaScript is disabled. Please enable to continue!

Mobile search icon
News >> News del gruppo >> Eurofins Modulo Uno - Sicurezza degli Impianti Elettrici e dei Lavoratori

Eurofins Modulo Uno - Sicurezza degli Impianti Elettrici e dei Lavoratori

Sidebar Image

                 

Eurofins Modulo Uno, autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico ad eseguire le verifiche previste dal D.P.R. 462/01 fin dal 2002, si avvale di un team oltre 200 ispettori, professionisti altamente qualificati, costantemente formati e sottoposti a monitoraggio continuo. Grazie a una presenza capillare su tutto il territorio nazionale garantisce un servizio puntuale ed efficiente. L’azienda offre servizi ispettivi indipendenti di seconda e terza parte, assicurando la massima attenzione alle esigenze dei clienti e il rispetto dei più alti standard di qualità.

 

Verifiche Impianti Elettrici ai sensi del DPR 462/01

Eurofins Modulo Uno effettua verifiche su impianti di messa a terra, dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e impianti elettrici installati in ambienti con rischio di esplosione. Eseguire controlli regolari è fondamentale non solo per rispettare gli obblighi normativi, ma anche per garantire la sicurezza delle persone e prevenire rischi di folgorazione.

Il D.P.R. 462/01 prevede, tra l’altro:

  • la denuncia degli impianti entro 30 giorni dalla messa in servizio,
  • verifiche periodiche ogni 2 o 5 anni,
  • verifiche straordinarie richieste dal datore di lavoro, o in caso di modifiche sostanziali, o per precedente esito negativo.

Le ispezioni devono essere effettuate da ASL/ARPA o da organismi autorizzati.

Il Datore di lavoro è responsabile della sicurezza degli impianti e delle attrezzature presenti in azienda ai sensi del D.Lgs. 81/08 e, in caso di inadempienze, può essere soggetto a sanzioni civili e penali.

Eurofins Modulo Uno offre servizi ispettivi puntuali, indipendenti e sicuri, con un approccio orientato al cliente e alla massima qualità.

 

Misure Termografiche su Impianti Elettrici (UNI EN 16714)

L'esecuzione di misure con termografia ad infrarossi è uno strumento utile nell'ambito della più generale manutenzione predittiva che consente di individuare surriscaldamenti anomali su cavi, morsetti, quadri elettrici, motori e altri componenti critici, in modo rapido, preciso e non invasivo.
Principali vantaggi del servizio:

  • Rilevazioni a impianto in funzione, senza interruzioni della produzione,
  • Prevenzione di guasti e incendi, con riduzione dei rischi operativi,
  • Possibile riduzione dei premi assicurativi
  • Servizio flessibile e vantaggioso, con frequenza personalizzabile (annuale, pluriennale o su richiesta)

Tutte le misure vengono effettuate da tecnici qualificati e certificati con patentino di secondo livello, in presenza dell'assistenza del personale di manutenzione del cliente, per garantire la massima sicurezza ed efficacia dell'intervento.

 

Formazione PES/PAV e Idoneità ai Lavori Elettrici

Eurofins Modulo Uno organizza corsi di formazione e aggiornamento per il riconoscimento delle figure PES (Persona Esperta) e PAV (Persona Avvertita), nonché per l’idoneità ai lavori sotto tensione in bassa tensione (BT), in conformità al D.Lgs. 81/08 e alle norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27. I corsi, tenuti da docenti qualificati, forniscono le competenze teoriche e pratiche necessarie per operare in sicurezza in presenza di rischio elettrico, con rilascio di attestato finale. L’aggiornamento, obbligatorio ogni cinque anni, affronta le novità normative e approfondisce l’organizzazione e l’esecuzione sicura dei lavori elettrici.

Eurofins Modulo Uno Srl, è un partner competente e qualificato capace di garantire la sicurezza dei lavoratori e la conformità continuativa dei tuoi impianti.