Certificazione IFS Food
IFS è uno degli standard di sicurezza alimentare più diffusi, che valuta i fornitori di alimenti in materia di sicurezza alimentare. La certificazione IFS aiuta i rivenditori a garantire la sicurezza alimentare dei loro prodotti in modo efficace monitorando il livello dei fornitori di prodotti a marchio in modo sistematico.
Per i fornitori, il fatto di doversi sottoporre ad un'unica certificazione IFS per dimostrare la conformità elimina l’onere di dover eseguire più audit di seconda parte, consentendo loro di prestare maggiore attenzione alla produzione e al miglioramento della produttività.
IFS Food Versione 8
La nuova versione 8 del programma IFS Food è stata rilasciata il 18 aprile 2023. Questa nuova versione è stata sviluppata con il contributo di esperti e stakeholder chiave, provenienti da fornitori di alimenti, rivenditori ed enti di certificazione. Grazie al duro lavoro e al coinvolgimento di tutti, la versione 8 è stata resa più semplice e strutturata, più efficiente e più pratica per gli auditor e le aziende.
Gli audit IFS Food versione 8 saranno disponibili a partire dal 1° ottobre 2023 e diventeranno obbligatori dal 1° gennaio 2024. I principali cambiamenti nella versione 8 di IFS Food includono:
- Aggiornamento del Codex Alimentarius Principi generali di igiene
- Allineamento alla nuova ISO 22003-2
- L'implementazione della cultura della sicurezza alimentare ha ora un requisito oggettivo
- Revisione del sistema di punteggio, in particolare del punteggio B
- Audit obbligatori senza preavviso e dettagli di conteggio
Requisiti del IFS food
IFS Food è uno standard mondiale per la valutazione della conformità di prodotti e processi in riferimento alla sicurezza e qualità alimentare.
IFS Food soddisfa gli standard dell'Iniziativa mondiale per la sicurezza alimentare del GFSI.
Processo di certificazione IFS
Le aziende devono superare un processo di certificazione in 4 fasi e devono essere ri-certificate ogni anno.
Fase di certificazione IFS 1:
- Compilare il modulo di richiesta e consegnarlo a un qualsiasi organismo di certificazione riconosciuto per l’emissione del certificato IFS. Eurofins è un organismo di certificazione approvato. Potete rivolgervi a noi in qualsiasi momento!
- Accettare l’offerta e procedere con le fasi successive
Fase di certificazione IFS 2:
- Programmare l'audit
- Conduzione di un audit in loco
- Dopo l'audit, chiudere eventuali rilievi/non conformità.
Fase di certificazione IFS 3:
- Esame della documentazione da parte del comitato tecnico di certificazione
Fase di certificazione IFS 4:
- Rilascio del certificato IFS
Vantaggi delle aziende certificate IFS
- Fornire prove dell'impegno e della conformità in materia di sicurezza alimentare agli acquirenti esistenti e potenziali.
- Costruire e gestire un solido sistema di gestione per soddisfare efficacemente i requisiti di sicurezza alimentare e i requisiti normativi.
- Stabilire uno strumento per il monitoraggio e il benchmarking delle prestazioni in materia di sicurezza alimentare, in modo da promuovere un miglioramento continuo ed efficiente.
- Facilitare la riduzione degli scarti di prodotto, la rilavorazione dei prodotti e il ritiro della merce, aumentando così la produttività e il margine.
Perché scegliere Eurofins
Eurofins è un organismo di certificazione riconosciuto per il rilascio della certificazione IFS.
Collaborate con noi per la vostra certificazione IFS per:
- Alta qualità del servizio
- Rispetto rigoroso dei protocolli
- Esperienza e competenze
- Tempi di consegna attendibili
- Atteggiamento incentrato sul cliente
Inviateci chiamateci in qualsiasi momento per la vostra certificazione IFS!
Le nostre attività di certificazione sono fornite da Organismi di Certificazione indipendenti, separatamente da qualsiasi attività di consulenza. L’imparzialità è tutelata dalle politiche pertinenti di Eurofins Assurance per evitare conflitti di interesse.